Area riservata

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici eventualmente anche di terze parti strettamente necessari per la funzionalità del sito.
Informativa - Cookie Policy

Carta Giovani Nazionale (CGN)

Tempo di lettura: 50 secondi

 

 

 

Dal 24 febbraio 2022 i giovani italiani ed europei residenti in Italia di età compresa tra i 18 ed i 35 anni compiuti possono richiedere la Carta Giovani Nazionale (CGN).

 

A cosa serve la CGN?

 

Consente di ottenere agevolazioni per accedere a beni e servizi di carattere culturale, sportivo e d’intrattenimento e ad attività di formazione e orientamento professionale, presso esercenti e istituzioni sul territorio nazionale.

Fino ai 30 anni può essere utilizzata anche per ottenere sconti e agevolazioni su attività simili nei paesi europei aderenti al circuito European Youth Card Association (EYCA) e reperibili nel sito www.eyca.org.

 

Come richiederla?

 

  1. Installare ed accedere all’app IO (per il primo accesso occorre SPID o carta d’identità elettronica

 

    2. Per l’attivazione di CGN all’interno dell’applicazione:

“Portafoglio” => “Aggiungi” => “Sconti, bonus e altre iniziative” =>

“Carta Giovani Nazionale”

e completare i passaggi.

 

  1. Per visualizzare la lista, costantemente aggiornata, degli operatori che applicano le agevolazioni, all’interno dell’applicazione:

“Portafoglio” => “Carta Giovani Nazionale” => “Vedi agevolazioni”

 

 

Le agevolazioni si possono ottenere presso punti fisici (esibendo la CGN in cassa) o tramite un canale di e-commerce (venendo indirizzati sul sito dell’operatore direttamente dall’app IO oppure copiando ed incollando il codice sconto dell’agevolazione visualizzata nella CGN sul sito dell’operatore).

 

I professionisti dello Studio restano a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

 

 

Viotto Battiston & Partners

 

SCARICA LA VB NEWS 10.03.22