Area riservata

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici eventualmente anche di terze parti strettamente necessari per la funzionalità del sito.
Informativa - Cookie Policy

Riforma dello sport: inquadramento dei lavoratori dal 1° luglio

 

 

Destinatari: Associazioni e società sportive

Tempo di lettura: 3 minuti

 

 

La riforma dello Sport entrerà in vigore il prossimo 1 luglio.

 

In attesa che sia completato il quadro normativo, tuttora incerto, proponiamo un riepilogo delle principali disposizioni e adempimenti da effettuare. Innanzitutto è bene ricordare che:

  1. L’attuale regime dei compensi sportivi quali “redditi diversi” sarà abrogato;
  2. Dal 01/07 tutti coloro che percepiranno un compenso saranno considerati “lavoratori”;
  3. I compensi relativi al mese di GIUGNO (ed eventuali mesi precedenti) dovranno essere pagati entro il 30/06/2023 per poter beneficiare dell’attuale disciplina;

 

Da luglio sarà necessario rivedere l’inquadramento e i contratti con tutti i collaboratori adottando una delle 2 SCELTE indicate nel seguito. Per i collaboratori sportivi che non opereranno nei mesi di luglio e agosto è consigliabile rinviare a settembre la stipula dei rispettivi contratti.

 

Successivamente al 1 luglio infatti la riforma sarà modifica con un decreto correttivo, in corso di approvazione, che dovrebbe prevedere:

  • La proroga al 31 dicembre per l’adeguamento degli statuti;
  • L’aumento da 18 ore a 24 ore per la presunzione di collaborazione sportiva;
  • Il silenzio assenso per l’autorizzazione dei dipendenti pubblici;
  • La semplificazione degli adempimenti in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro;
  • La proroga al 31 ottore dei nuovi adempimenti in scadenza da luglio 2023 a settembre 2023 effettuabili tramite il nuovo Registro delle Attività Sportive (RAS).

 

Invitiamo i gentili Clienti a scaricare la VBNEWS

 

Viotto Battiston & Partners

SCARICA LA VB NEWS DEL 21.06.2023