Nuova soglia contanti novità legge di bilancio 2023
Tempo di lettura: 45 secondi
Destinatari: tutti
A partire dal 1.1.2023 il limite al trasferimento di denaro contante tra soggetti diversi viene incrementato dagli attuali euro 1.999,99 ad euro 4.999,99.
Per trasferimenti di denaro uguali o superiori ad euro 5.000, si dovrà quindi ricorrere a pagamenti tracciati quali:
- bonifico bancario o postale;
- carta di credito o di debito;
- assegno bancario, postale o circolare con indicazione del soggetto beneficiario ed inserimento della clausola di non trasferibilità.
Ricordiamo che:
- non è possibile effettuare pagamenti “artificiosamente frazionati”, vale a dire più movimentazioni sotto soglia effettuate in un arco temporale circoscritto a fronte di un’operazione unitaria sotto il profilo economico (volte quindi unicamente ad eludere il limite);
- in caso di violazione della disposizione, sia a carico di chi eroga l’importo che di chi lo riceve, è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 3.000 ad euro 50.000, quintuplicata nel caso in cui il trasferimento di denaro riguardi importi superiori ad euro 250.000;
- i professionisti che nell’esercizio del proprio incarico (es. il commercialista incaricato della tenuta della contabilità) rilevano l’avvenuta violazione del limite dei 5.000 euro sono tenuti, per obbligo di legge, a segnalarlo al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Invitiamo i gentili Clienti a scaricare la VB NEWS
Viotto Battiston & Partners