Area riservata

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici eventualmente anche di terze parti strettamente necessari per la funzionalità del sito.
Informativa - Cookie Policy

Nuova soglia contanti

Tempo di lettura: 1 minuto

 

 

Dal 1° gennaio 2022 il limite all’utilizzo del denaro contante si ridurrà dagli attuali euro 1.999,99 ad euro 999,99, anche nel servizio c.d. di money transfer.

Farà eccezione l’attività svolta dai c.d. cambiavalute che avrà il limite pari ad euro 2.999,99.

 

Per pagamenti uguali o superiori ad euro 1.000 si dovrà, quindi, ricorrere a pagamenti tracciati quali:

  • Bonifico bancario o postale;
  • Carta di credito o di debito;
  • Assegno bancario, postale o circolare con indicazione del soggetto beneficiario ed inserimento della clausola di non trasferibilità;
  • Vaglia cambiario o postale con indicazione del soggetto beneficiario ed inserimento della clausola di non trasferibilità.

 

Si ricorda che non è possibile effettuare pagamenti artificiosamente frazionati, vale a dire più pagamenti sotto soglia effettuati in un arco temporale circoscritto a fronte di un’operazione unitaria sotto il profilo economico, non previsti da accordi contrattuali.

 

I turisti stranieri (persone fisiche con cittadinanza non italiana) potranno continuare ad acquistare beni o prestazioni di servizi legate al turismo in contanti entro il limite di euro 15.000 presso esercenti il commercio al minuto (o attività assimilate) e presso le agenzie di viaggi e turismo.

 

Si ricorda che in caso di violazioni della disciplina in questione, sia da parte di chi paga ma anche di chi ricevere il denaro, si applica una sanzione amministrativa pecuniaria.

Per le violazioni commesse e contestate a decorrere dal 1° gennaio 2022 la sanzione minima sarà pari ad euro 1.000.

Per le violazioni che riguardano importi superiori ad euro 250.000 la sanzione è quintuplicata nel minimo e nel massimo previsti.

 

Viotto Battiston & Partners

 

 

SCARICA LA VB NEWS DEL 23.12.2021