Credito Ricerca e Sviluppo proroga – riversamento – certificazione
Tempo di lettura: 30 secondi
Destinatari: imprese
Con la conversione del c.d. Decreto Aiuti Ter (D.L. 175/2022) ad opera della Legge 169/2022, il legislatore è nuovamente intervenuto sul c.d. riversamento spontaneo del Credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo:
- è stato prorogato dal 31.10.2022 al 31.10.2023 il termine per presentare la domanda di accesso alla procedura di riversamento ex art. 5 co. 7 – 12 del DL 146/2021;
- è stato posticipato il termine per il riversamento spontaneo dei crediti indebitamente compensati che dovrà ora avvenire entro il 16.12.2023 (invece del 16.12.2022) in unica soluzione o in 3 rate annuali rispettivamente entro il 16.12.2023, il 16.12.2024 e il 16.12.2025;
- viene estesa anche ai crediti R&S ex art. 3 del DL 145/2013 relativi ai periodi dal 2015 al 2019 (salvo quelli già oggetto di accessi, ispezioni e verifiche) la possibilità di chiedere la “certificazione” del credito, così da far appurare ad appositi professionisti incaricati la qualificazione degli investimenti nell’ambito della ricerca e sviluppo, con effetti vincolanti nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria. Con un provvedimento di prossima pubblicazione dovrà essere istituito un albo dei soggetti abilitati e dovranno essere emanate apposite linee guida.
Invitiamo i gentili Clienti a scaricare la VB NEWS
Viotto Battiston & Partners
SCARICA LA VB NEWS DEL 13.12.2022