Area riservata

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici eventualmente anche di terze parti strettamente necessari per la funzionalità del sito.
Informativa - Cookie Policy

Caro energia e proroga rivalutazione terreni e partecipazioni

Tempo di lettura: 1 minuto 30 sec

Destinatari: imprenditori

 

 

 

Segnaliamo alcune misure di sostegno e novità introdotte dal c.d. Decreto Energia (DL 17/2022).

 

Credito d’imposta “Imprese energivore”

 

Viene introdotto un credito di imposta del 20% delle spese sostenute per la componente energia acquistata ed utilizzata nel 2° trimestre 2022 a favore delle imprese “energivore”, ovvero quelle che nel 1° trimestre 2022 hanno subito un incremento del costo per KWh superiore al 30% del costo medio dell’energia elettrica rispetto al 1° trimestre 2019.

I beneficiari di tali misure sono le imprese energivore di cui al D.M. 21.12.2017, con esclusione delle imprese in difficoltà.

Il credito di imposta è utilizzabile solo in compensazione.

Questa agevolazione si aggiunge all’analoga già prevista dal c.d. Dl Sostegni ter, con la quale si agevolavano i consumi del 1° trimestre 2022.

 

Credito d’imposta per le imprese a forte consumo di gas

 

E’ stato altresì introdotto un credito di imposta del 15% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas naturale consumato nel 2° trimestre 2022 a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale, ovvero quelle che hanno subito un incremento del prezzo superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al 2° trimestre dell’anno 2019.

L’agevolazione spetta qualora il prezzo di riferimento del gas, calcolato sulla base della del 1° trimestre 2022 dei prezzi del Mercato Infragiornaliero, abbia subito un incremento superiore al 30% del corrispondente prezzo medio riferito al 1° trimestre 2019.

Il credito di imposta è utilizzabile solo in compensazione.

 

Crediti d’imposta per le imprese operanti nel settore dell’autotrasporto

 

Introdotti i seguenti crediti di imposta per l’anno 2022 per le imprese che svolgono attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi:

  • credito di imposta del 15% del costo di acquisto del componente “ADBlue” per le imprese che operano con mezzi di trasporto Euro VI/D;
  • credito di imposta del 20% delle spese sostenute per l’acquisto di gas naturale liquefatto per le imprese impiegano mezzi di trasporto alimentati da metano liquefatto.

Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione.

 

Proroga rivalutazione terreni e partecipazioni

 

E’ stata prorogata anche per l’anno 2022 la possibilità di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti al 01/01/2022 da persone fisiche.

Entro il 15 giugno 2022 dovrà essere asseverata apposita perizia tecnica e versata l’imposta sostitutiva del 14% (in un’unica soluzione o 3 rate annuali).

 

 

I professionisti dello Studio restano a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

 

 

                   Viotto Battiston & Partners

 

SCARICA LA VB NEWS DEL 21.03.2022