Bonus edilizi ed altri vietate le “cessioni a catena”
Tempo di lettura: 1 minuto
Informiamo che il recente Decreto Sostegni Ter (DL 4/2022, in vigore dallo scorso 27/01/2022) ha ulteriormente modificato le regole sulle agevolazioni per gli interventi edili.
Nell’ambito delle detrazioni edilizie, per le quali è possibile cedere il credito o beneficiare del c.d. sconto in fattura, viene introdotto, a partire dal 27/01/2022, il divieto di effettuare ulteriori cessioni del credito e quindi:
- in caso di SCONTO IN FATTURA: SOLO il fornitore potrà cedere a sua volta il credito, ma il successivo acquirente non potrà effettuare altre cessioni;
- in caso di CESSIONE DEL CREDITO: non è ammessa una ulteriore cessione.
In via transitoria, i crediti per i quali alla data del 17/02/2022 è già stata comunicata all’Agenzia delle Entrate la scelta per lo sconto in fattura o per la cessione, potranno essere oggetto di una ulteriore successiva cessione.
La norma ha destato particolare clamore con riferimento ai bonus edilizi, gli stessi divieti sono stati tuttavia introdotti anche a carico di altri crediti d’imposta:
- botteghe e negozi;
- canoni di locazione;
- adeguamento degli ambienti di lavoro;
- sanificazione
Evidenziamo che è possibile, in fase di conversione in legge (entro 60 giorni) che queste norme vengano modificate.
Invitiamo i gentili clienti a scaricare la VB News
Viotto Battiston & Partners